
eventi | Viabizzuno progettiamo la luce
progetti, incontri ed iniziative per raccontare la luce Viabizzuno.
it
figaroqua figarolà vince il compasso d’oro
giovedì 20 giugno 2024
figaroqua figarolà, progettata per Viabizzuno da paolo rizzatto e marionanni, è stata premiata da adi – associazione riconosciuta a livello internazionale come protagonista dello sviluppo del disegno industriale come fenomeno culturale ed economico - per la sua innovazione tecnologica.
figaroqua figarolà entra così a far parte della collezione permanente di adi, dichiarata dal ministero per i beni e le attività culturali di “eccezionale interesse artistico e storico".
a paolo rizzatto, architetto e designer riconosciuto in tutto il mondo per i suoi progetti, è stato conferito anche il premio compasso d’oro alla carriera “per la precisione metodologica e la coerenza dei risultati, capaci di superare risposte convenzionali reinventando alcune tipologie di illuminazione”.
lavorando sulla relazione fra il concetto di luce e di movimento, figaroqua figarolà può essere posizionata liberamente nello spazio sia in altezza che in profondità grazie al suo particolare sistema di sospensione caratterizzato da cavi e contrappesi, permettendo di avere di volta in volta luce per la lettura, per il tavolo, per l'ambiente, per i diversi bisogni dell'uomo e dell'architettura, intervenendo con facilità sulla posizione, sulla qualità e l’intensità della luce emessa.
la lampada è cablata con propulsore dinamico n55, sistema brevettato Viabizzuno, che garantisce la massima qualità della luce, bassissimi consumi energetici e bassissimi costi di manutenzione.
figaroqua figarolà è in esposizione alla mostra compasso d’oro 2024, aperta al pubblico da venerdì 21 giugno a domenica 15 settembre presso l'adi design museum di milano.
foto: ©roberto de riccardis, clara melchiorre, fabio gambina, Viabizzuno
figaroqua figarolà entra così a far parte della collezione permanente di adi, dichiarata dal ministero per i beni e le attività culturali di “eccezionale interesse artistico e storico".
a paolo rizzatto, architetto e designer riconosciuto in tutto il mondo per i suoi progetti, è stato conferito anche il premio compasso d’oro alla carriera “per la precisione metodologica e la coerenza dei risultati, capaci di superare risposte convenzionali reinventando alcune tipologie di illuminazione”.
lavorando sulla relazione fra il concetto di luce e di movimento, figaroqua figarolà può essere posizionata liberamente nello spazio sia in altezza che in profondità grazie al suo particolare sistema di sospensione caratterizzato da cavi e contrappesi, permettendo di avere di volta in volta luce per la lettura, per il tavolo, per l'ambiente, per i diversi bisogni dell'uomo e dell'architettura, intervenendo con facilità sulla posizione, sulla qualità e l’intensità della luce emessa.
la lampada è cablata con propulsore dinamico n55, sistema brevettato Viabizzuno, che garantisce la massima qualità della luce, bassissimi consumi energetici e bassissimi costi di manutenzione.
figaroqua figarolà è in esposizione alla mostra compasso d’oro 2024, aperta al pubblico da venerdì 21 giugno a domenica 15 settembre presso l'adi design museum di milano.
foto: ©roberto de riccardis, clara melchiorre, fabio gambina, Viabizzuno
scorri