
eventi | Viabizzuno progettiamo la luce
progetti, incontri ed iniziative per raccontare la luce Viabizzuno.
it
Viabizzuno milano 2025
7 – 13 aprile
laboratorio della luce inmilano
via solferino 18, via san marco 7, milano
laboratorio della luce inmilano
via solferino 18, via san marco 7, milano
milano, lunedì 7 aprile 2025 – ‘nel 2025 abbiamo deciso di concentrare il nostro impegno e i nostri investimenti per avvicinare Viabizzuno al territorio e ai clienti. con l’obiettivo di rafforzare il servizio al cliente nelle più importanti capitali del mondo stiamo ridefinendo la nostra presenza nelle città di milano, parigi, new york e londra. il completo riallestimento del laboratorio della luce in brera ci ha permesso di ampliare gli spazi di lavoro e di accoglienza aggiornando la nostra presentazione prodotto, con una rinnovata soluzione per gli esterni. le successive aperture di nuovi spazi di parigi e new york e il rifacimento di quello di londra rappresenteranno la naturale prosecuzione di questo viaggio, un filo continuo che dalla sede ci connette quotidianamente ai nostri laboratori della luce nel mondo’, ha dichiarato Corrado Colli, amministratore delegato di Viabizzuno.
in occasione della milano design week 2025, Viabizzuno punta su un intervento permanente in grado di consolidare il dialogo tra lo spazio Viabizzuno in via san marco e la città di milano; una scelta di responsabilità, con la riqualificazione della grande area esterna attraverso il rifacimento della pavimentazione integrato a un nuovo progetto del verde. segnato dal grande palo gonfalone che annuncia l’ingresso in Viabizzuno e dall’iconico palo lucus, l’esterno del laboratorio diventa un luogo di incontro rivalorizzato e restituito alla città. qui vengono presentate alcune delle soluzioni di luce da esterno, ma soprattutto si creano connessioni tra il marchio e il contesto cittadino, tra la luce e le persone, in un circolo virtuoso di arricchimento reciproco.
in occasione della milano design week 2025, Viabizzuno punta su un intervento permanente in grado di consolidare il dialogo tra lo spazio Viabizzuno in via san marco e la città di milano; una scelta di responsabilità, con la riqualificazione della grande area esterna attraverso il rifacimento della pavimentazione integrato a un nuovo progetto del verde. segnato dal grande palo gonfalone che annuncia l’ingresso in Viabizzuno e dall’iconico palo lucus, l’esterno del laboratorio diventa un luogo di incontro rivalorizzato e restituito alla città. qui vengono presentate alcune delle soluzioni di luce da esterno, ma soprattutto si creano connessioni tra il marchio e il contesto cittadino, tra la luce e le persone, in un circolo virtuoso di arricchimento reciproco.
scorri