
progetti | Viabizzuno progettiamo la luce
scopri tutti i progetti e i lavori Viabizzuno in collaborazione con i più importanti architetti e progettisti nel mondo.
casa conti
luogo:verona, italia
progetto:scr studiocasaliroveda
responsabile tecnico di zona:andrea cinquetti
foto:giovanni peretti
direzione lavori:riccardo roveda
committenti privati si innamorano di una parte
a ovest della collina di montericco in valpolicella,
nel paesaggio veronese, tra i vigneti.
casa conti nasce con incarico allo studio scr:
un corpo centrale di due piani fuori terra
è affiancato da una torretta di tre piani risalente
alla seconda metà del ‘600.
l’originale stratigrafia è riportata alla luce
e posta a dialogare con le nuove costruzioni previste dal progetto.
un movimento sinuoso di linee è creato dai nuovi e puri volumi
che si estrudono dal perimetro dell’edificio esistente.
in essi si dispiegano i luoghi delle quotidianità:
le lampade a parete quasi valorizzano il soffitto della cucina a doppia altezza,
generando una luce d’ambiente;
il c system c2, inserito nella trave realizzata ad hoc, illumina perfettamente
il piano di lavoro.
il cilindro 58 assicura un’illuminazione puntuale
nella zona pranzo, racchiusa e ben definita,
e nella zona lettura collocata in un soppalco,
dove non c’era possibilità di incasso; il gioco
di luce e ombra si armonizza all’arredo e allo spazio.
i due principali livelli, ai quali si aggiunge quello dell’altana recuperata,
dialogano in modo nuovo con il contesto.
il linguaggio esterno è sobrio e discreto,
rispettando le identità delle architetture rurali della valpolicella.
l’interno, invece, spicca per la manifesta contemporaneità
del disegno planimetrico e dei materiali utilizzati,
tra cui la splendida pietra locale proveniente dalle cave
situate a pochi chilometri di distanza dalla casa.
gli apparecchi di illuminazione mirano alla massima resa cromatica
e valorizzano gli inserti materici e minimalisti della casa.
tutti i corpi illuminanti sono stati realizzati su richiesta del committente
di colore ral 7030 uguale a
quello utilizzato per le pareti.
la flessibilità dei sistemi quali arcoled e c system c2 è
perfetta per l’illuminazione radente delle pareti
in pietra e in legno: la luce diffusa negli ambienti è morbida.
net, versione muro e a scomparsa totale,
donano luce ottimale agli specchi dei diversi bagni.
cilindro58 e m1 micro offrono una luce ideale per lo spazio
all’aperto, tra il verde degli ulivi e l’area destinata alla piscina,
dove sono state create aree conviviali.
scorri