
eventi | Viabizzuno progettiamo la luce
progetti, incontri ed iniziative per raccontare la luce Viabizzuno.
it
ascolta, sifaluce
esprit nouveau settembre 2018
esprit nouveau settembre 2018
dal diciannove settembre al ventotto ottobre duemiladiciotto
padiglione esprit nouveau di le corbusier, bologna
padiglione esprit nouveau di le corbusier, bologna
solo quando tutte le arti si uniscono
si raggiunge l’incanto
e tutto diventa poesia. mn
la storia dell’architettura e della luce sono sempre state pregne l’una dell’altra, unite dal tempo e dalla tecnologia del momento. il padiglione esprit nouveau di le corbusier, abitazione progettata nel millenovecentoventicinque, è un esempio magistrale del maestro svizzero per l’uso della luce naturale come materiale da costruzione, per progettare geometrie, curve, volumi, invenzioni spaziali e il colore. mentre la prima luce artificiale, la lampadina a incandescenza, appena inventata, veniva ancora vista con una certa diffidenza, le corbusier la inseriva con coraggio nella sua architettura in modo funzionale ed essenziale, mostrandone in maniera chiara la tecnica di costruzione. questo modello abitativo costruito a bologna nel millenovecentosettantasette, simbolo dell’architettura contemporanea, viene interpretato in una personale fino al ventotto ottobre dal maestro della luce mario nanni, attraverso l’accendersi delle sue opere.
la storia dell’architettura e della luce sono sempre state pregne l’una dell’altra, unite dal tempo e dalla tecnologia del momento. il padiglione esprit nouveau di le corbusier, abitazione progettata nel millenovecentoventicinque, è un esempio magistrale del maestro svizzero per l’uso della luce naturale come materiale da costruzione, per progettare geometrie, curve, volumi, invenzioni spaziali e il colore. mentre la prima luce artificiale, la lampadina a incandescenza, appena inventata, veniva ancora vista con una certa diffidenza, le corbusier la inseriva con coraggio nella sua architettura in modo funzionale ed essenziale, mostrandone in maniera chiara la tecnica di costruzione. questo modello abitativo costruito a bologna nel millenovecentosettantasette, simbolo dell’architettura contemporanea, viene interpretato in una personale fino al ventotto ottobre dal maestro della luce mario nanni, attraverso l’accendersi delle sue opere.
scorri